Scorn For Voting O VOTE SCOR? Astensionismo? No! Il Disprezzo del Suffragio Censitario.
Scorn For Voting O VOTE SCOR?
Astensionismo? No! Il Disprezzo del Suffragio Censitario.
Scorn For Voting O VOTE SCOR? TRADOTTO : il popolo disprezzo il voto, o lo scrutinio censitario disprezza il popolo attraverso il voto ristretto?
A parere di chi scrive, il Parlamento abusando dello scrutinio censitario, disprezza il popolo e come risultato ottiene l' astensionismo.
L'astensionismo è il fenomeno per cui, in una votazione le persone aventi diritto di voto non esprimono il proprio voto. Astensionismo politico è l'astenersi per volontà propria e per ragioni d'indifferenza, ostentazione o protesta dalla partecipazione alla vita politica o da un qualsiasi atto politico.
Il fenomeno sta aumentando senza sosta? Ma come ridurre l'astensionismo?
A livello pratico per ridurre l'astensionismo bisogna conquistare la fiducia dei potenziali elettori. L'astensionismo non va confuso con il voto di protesta, in cui un avente diritto di voto si reca alle urne e invalida volontariamente la propria scheda elettorale con segni non consentiti (scheda nulla) oppure non esprime una preferenza (scheda bianca).
Negli anni della Presidenza Meloni si sta diffondendo la moda dello SCORN FOR VOTE, per la totale perdita di fiducia nelle istituzioni.
Motivi Dello Scorn For Vote
- Il suffragio ristretto il principio per il quale hanno diritto al voto non tutti i cittadini, come nel suffragio universale, ma solo una parte. Si parla ad esempio di suffragio censitario ove vota chi ha una ricchezza pari o superiore ad un livello prefissato o di suffragio maschile ove votano solo i cittadini maschi. In altri casi il suffragio è riservato agli alfabetizzati o a chi ha raggiunto un determinato grado di istituzione
- Con suffragio censitario si intende un caso particolare del suffragio ristretto, ossia un sistema politico in cui può accedere al voto solo una parte della popolazione, in base ad un determinato standard di reddito; è il contrario del suffragio universale in cui tutti i cittadini hanno il diritto di votare.
SCRUTINIO RISTRETTO E SCRUTINIO CENSITARIO QUALI DANNI?
Questi due scrutini consentono al Parlamento di legiferare contro il popolo, facendo solo e soltanto l' interesse della classe elitaria, ad esempio non si è firmato per il salario minimo perché si è votato solo con lo scrutinio censitario.
e il popolo risponde col voto contro!
- Anche il voto grillino è un voto contro
- Il voto contro ha una matrice nell'indole cristiana dell'italiano: "Vade retro".
- Il voto "a favore" però un tempo esisteva e aveva due molle primarie: la convinzione e la convenienza, ovvero la molla ideale e ideologica:
- Ma la politica scarseggia di ideali e di favori.
- È un voto che premia chi è più lontano dal potere.
- L'ignoranza diventa una virtù, l'incompetenza è vista come purezza, l'inesperienza è candore. Una forma d'autogoverno, contro ogni mediazione e ogni classe dirigente.
- Un delirio d'impotenza che si capovolge in delirio di autosufficienza.
NON VOTARE SIGNIFICA RESTITUIRE IL VOTO AL PATRIARCATO, TORNANDO 100 ANNI INDIETRO
11.06.2024 Avv Francesca Scudiero